La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web,
www.smapaudio.com, in qualità di titolare del trattamento, utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
1) Cookies tecnici o analitici prima parte;
2) Cookies analitici di terze parti anonime;
3) Cookies analitici di terze parti non anonime;
Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trovate all'indirizzo web www.smapaudio.com
sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "HO CAPITO" o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'
Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Dopo aver costruito per molto tempo il 1272, abbiamo sentito la nescessità di unire ila macchina in un unico chssis. Quando finalmente abbiamo avuto la possibilità di farlo abbiamo deciso di aggiungere alcune caratteristiche tipo il pulsante per la fase ecc...
Dopodichè abbiamo modificato il circuito per farlo sembrare il suono più simile al.
Il vantaggio di racchiudere il sistema in un unico chassis ci ha permesso di aggiungere alcune funzionalità come :
1. Pulsante di inversione di fase.
2. impedenza selezionabile tra 1200 e 300 ohms.
3. Switch per Direct input
4. Input bilanciato di linea
5. 48v phantom power.
Stessi circuiti di amplificazione 283 come nel 1073
Stessi circuiti di filtro 182 come nel 1073
Stessi trasformatori del 1073
Stessa qualità costruttiva e cablaggio a mano modulare come Brent Averill sa' fare.
Il 1073MP garantisce un vero suono "fat". Sembra come se avesse incorporato un generatore di subarmoniche in basso insieme alle frequenze in gamma alta che sembra siano infinite. Come ci si aspettava passa la cera per lucidare le alte frequenze.
Comprime leggermente i transienti più esuberanti. ha un suono pieno, leggero, e vivo.
La possibilità poi di usare l'ingresso Di per aggiungere calore ai campioni alle tastiere e/o alle chiatrre fanno di questo prodotto n vero must.
Setta il knob del gain (red Marconi) attorno a 20, poi setta l'output (grey knob) a fondo scala. Questa operazione ti darà il segnale più pulito con il massimo della headroomm.
Ogni click incrementa il segnale di 5db, quinid uno step è bello pesante, attenua l'output per riuscire a regolare in mezzo a quei 5 db.
Un'altro trick molto utilizzato dalle persone è quello di passare il mix finale all'input per generare distorsione armonica...oppre per raggiunger distorsioni estreme puoi mandare il segnale all'input 1, prendere l'out e mandarlo all'input 2....!!!
* 2 preamp in classe A con direct input in una unità rack con power supply esterno
* input diretto ad alta impedenza per chitarre e synth..
* Livello di output servo controllato da un trim per il gain.
* ingresso microfonico bilanciato e uscita a +4 dB bilanciata s connettori XLR sul retro del modulo.
* ingresso di linea bilanciato sul pannello frontale.
* Switch per inverisone di fase.
* Impedenza selezionabile sull'input microfonico tra 1200 ohm e 300.
* preamp simili in Classe-A ai Neve 1073
* Pad di attenuazione intergato sl percorso del gain come nei pre NEVE 1073
* indicatore di accensione della phantom sul pannello frontale.
* alimentatore esterno sovradimensionato con la capacità di alimentare fino a 4 unità
* un anno di garanzia
Unità di misura
PZ
Disponibilità
10gg lav. dall'ordine
Produttore
Brent Averill
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati
Consegna in 10gg lav. dall'ordine significa che: l'articolo non è disponibile presso i nostri magazzini, verrà prontamente ordinato al nostro fornitore e sarà disponibile alla spedizione entro le tempistiche indicate, che corrispondono (in condizioni di normalità) ai tempi tecnici necessari. Tuttavia, le tempistiche non possono che essere indicative (specialmente se riguardano articoli che provengono da fuori il territorio Italiano), in quanto subordinate alla effettiva disponibilità nei magazzini dei nostri fornitori e anche ad eventuali contrattempi non inputabili alla nostra volontà.
Il marchio SMAP e il sito www.smapaudio.com sono proprietà della Proaudio Srl - COE SM21675. Autorizzazione per attività di e-commerce nr. 374 del 23/12/2015 Telefono +378 0549 94 15 36 - E-mail info@smapaudio.com Sitemap
Non cambiare pagina:
Il configuratore cavi si sta caricando, pazienta solo qualche istante e non te ne pentirai :)
Privacy Policy
×
This is the privacy policy sample page.
It was created automatically and do not substitute the one you need to create and provide to your store visitors.
Please, replace this text with the correct privacy policy by visiting the Customers > GDPR > Privacy Policy section in the backend.