Dettagli
Dotato di porte MADI I/O (compresa la funzione MIDI over MADI), 4 x ADAT I/O e 32 I/O analogici di ottima qualità, Ferrofish A32 rappresenta una soluzione unica in termini di rapporto tra prezzo e prestazioni. Rispetto alla precedente versione a 16 canali, il nuovo Ferrofish A32 prevede la predisposizione per alimentazione ridondante, l'interfaccia MADI sia ottica che coassiale, le connessioni analogiche DSub 25 e un nuovissimo processore Sharc DSP ADSP-21489 / 400MHz. Naturalmente il numero di canali che possono essere trasmessi via MADI varia in base alla frequenza di campionamento. A 96 kHz una singola porta MADI trasmette e riceve un massimo di 32 canali (SMUX2), a 192 Khz i canali diventano 16. Il pannello frontale, dotato di quattro display TFT, rende la configurazione ed il controllo semplice ed intuitivo, per uno strumento utilizzabile in molteplici situazioni.
Caratteristiche principali:
32 ingressi bilanciati, 32kHz -192kHz 32 uscite bilanciate, 32kHz -192kHz
Oscillatore stabilizzato con basso livello di jitter e alta stabilità
MADI ottico e coassiale
MIDI over MADI
4x In ADAT TOSLINK
4x Out ADAT TOSLINK
SMUX fino a 192kHz
BNC Wordclock
Connessioni MIDI in/out e MIDI over MADI
Uscita cuffie/submix per il controllo
4x Schermi TFT consentono un controllo totale di impostazioni e livelli
One Key Control per il controllo immediato di tutte le funzioni
64 canali analogici visibili contemporaneamente con display di peak/level
Gestione Preset
400MHz Sharc DSP per processare tutti i 258 canali audio
Possibilità estese di routing/mixing
Delay-compensation individuale per tutte le uscite analogiche
Unità di misura | PZ |
---|---|
Disponibilità | 5gg lav. dall'ordine |
Produttore | FERROFISH |
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati
Consegna in 5gg lav. dall'ordine significa che: l'articolo non è disponibile presso i nostri magazzini, verrà prontamente ordinato al nostro fornitore e sarà disponibile alla spedizione entro le tempistiche indicate, che corrispondono (in condizioni di normalità) ai tempi tecnici necessari. Tuttavia, le tempistiche non possono che essere indicative (specialmente se riguardano articoli che provengono da fuori il territorio Italiano), in quanto subordinate alla effettiva disponibilità nei magazzini dei nostri fornitori e anche ad eventuali contrattempi non inputabili alla nostra volontà.