Condensatore
I microfoni a condensatore sono caratterizzati da due lamine interne dette "armature" la prima delle quali è fissa. La seconda si muove in funzione della pressione che il suono esercita nelL'aria. Queste variazioni vengono tradotte dal microfono in segnali elettrici. Il microfono a condensatore è scelto per la migliore risposta alle frequenze medio alte e per la sua sensibilità. Necessitano di alimentazione a 48V (Phantom), Quelli più completi hanno la possibilità di scegliere la modalità di ripresa: cardioide, ipercardioide, etc.
Scopri i brand dei microfoni a condensatore: Akg, Audioscope, BeyerDynamic, Brauner, DPA Microphones, Earthworks, Josephson, Microtech Gefell, Neumann, Rode, Schoeps, SE Electronics, Sennheiser, Shure, Blue Microphones.
Scopri tutti gli microfoni disponibili da Smap qui.
Per chiunque avesse problemi tecnici fuori garanzia, offriamo supporto nella riparazione di microfoni professionali.