La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web,
www.smapaudio.com, in qualità di titolare del trattamento, utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
1) Cookies tecnici o analitici prima parte;
2) Cookies analitici di terze parti anonime;
3) Cookies analitici di terze parti non anonime;
Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trovate all'indirizzo web www.smapaudio.com
sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "HO CAPITO" o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'
Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Con Micstasy RME offre una perfetta combinazione di convertitori di altissima qualità e preamplificatori professionali che integrano tutte le tipiche caratteristiche innovative di RME: in pratica in un’unica soluzione ingressi analogici multipli per il live o in studio per una registrazione multicanale di qualità professionale.
Il Micstasy può essere utilizzato come preamplificatore microfonico (Mic/Line In -> Line Out) e come preamp/convertitore (Mic/Line In -> Digital Out), con entrambi i percorsi del segnale attivi contemporaneamente. Questo vuol dire che Micstasy è in grado anche di lavorare come splitter box su un palco semplicemente facendo passare il segnale amplificato. Con un impressionante guadagno di 85dB, controllato digitalmente a intervalli di 0,5 dB, Micstasy può connettersi a tutti i segnali analogici convenzionali che si possono trovare in uno studio con un escursione da -55dBu fino a +30 dBu, a prescindere dal tipo di segnale che può essere di linea, strumento o di un microfono.
Un ingresso a jack TRS sul pannello frontale va a completare le opzioni di interfacciamento insieme ai connettori XLR sul retro. L’ingresso frontale riceve segnale di linea e può essere commutato alla modalità Hi-Z per connettere strumenti. Il Micstasy utilizza la consolidata tecnologia SteadyClock di RME per garantire una perfetta conversione da analogico a digitale in qualsiasi modalità, a prescindere dalla qualità della sorgente di clock esterna. I convertitori AD hanno un eccellente valore di SNR (signal to noise ratio – rapporto segnale rumore) pari a 120 dBA e latenze bassissime come 26µs (0.026ms).
Solitamente i preamplificatori utilizzano un limiter per evitare un sovraccarico (overload), soprattutto i convertitori AD. Questo non avviene con il Micstasy, in quanto la presenza di un limiter andrebbe a contrastare le eccellenti specifiche tecniche del front end di un microfono. Ad ogni modo, il guadagno è controllato digitalmente e il Micstasy può impostarlo automaticamente con un headroom personalizzato di -1, -3, -6 o -12dB.
RME ha anche deciso di aumentare intenzionalmente il guadagno, solo la funzione AutoSet lo riduce. In questo modo registrando ad esempio un’orchestra, con un headroom selezionabile, l’utente può portare tutti i guadagni ad un livello alto e chiedere al direttore d’orchestra di suonare un 'fortissimo' senza problemi. La funzione AutoSet regolerà automaticamente i guadagni effettuando un'attenuazione ogni qualvolta l'headroom predefinito venga superato.
Il Micstasy è del tutto remotabile via MIDI o via MADI, in questo modo l’unità può essere posizionata in qualsiasi punto del palco o dello studio, con un totale controllo dal mixer. Questo significa che i cavi microfonici possono essere relativamente corti, assicurando un segnale ad alta qualità ed eliminando interferenze.
Il Micstasy è anche compatibile con lo standard MIDI Remote per Pro Tools; i comandi supportati da Pro Tools sono: Guadagno, PAD, +48V, Fase, Passa Alti, ingresso frontale o posteriore, Hi-Z per l’ingresso frontale.
Con il nuovo slot opzionale I64 di RME, è possibile integrare l’unità in un ambiente MADI in combinazione con la scheda MADI I64. Altre schede vengono sviluppate per offrire una diretta connessione anche con altri standard di interfacciamento.
Con il nuovo Micstasy, progettare un sistema 'front end' diventa decisamente più semplice e i tipici problemi causati da sistemi multicore analogici appartengono oramai al passato. Un singolo cavo MADI può trasferire fino a 64 canali audio AES/EBU e più unità Micstasy provvisti di schede I64MADI possono essere collegate in serie con un cavo MADI per unità e configurate per l’utilizzo dei canali individuali all’interno dello stream MADI con le funzioni AutoID e Delay Compensation che assicurano funzionalità accurate al singolo campione.
Il Micstasy è disponibile nella versione standard, con tutte le caratteristiche A/D, o nella versione Micstasy M, con la scheda I64 MADI.
Con RME Micstasy, non soltanto i convenzionali preamplificatori analogici per microfono e i normali convertitori AD faranno parte del passato – ma molte delle procedure tipiche e delle applicazioni standard cambieranno definitivamente.
Caratteristiche principali:
* 8 Preamplificatori microfonici di altissima qualità con controllo sul guadagno di 85 dB a intervalli di 0.5 dB
* Livello full scale di -55dBu/livello d’ingresso massimo di +30dBu
* Amplificatore di linea a 8 canali di altissima qualità
* Ingressi XLR e TRS Jack con controllo di guadagno digitale (ad intervalli di 0.5 dB)
* Convertitore AD a 8 canali con latenza bassissima e un alto rapporto segnale-rumore (SNR) grazie ai convertitori CS5381. Le uscite digitali forniscono lo stesso segnale delle uscite di linea
* Flessibile "multi-group ganging" per più gruppi stereo ideale per la gestione di formati surround
* Uscite analogiche: livello massimo fino a +27 dBu circa
* Uscite digitali: connettori D-sub per 4 x AES/EBU fino a 192 kHz (più un ingresso AES come sorgente di sync.) Doppio ADAT per 8 canali a 96 kHz
* Remote control via MIDI e MADI
* Tutte le impostazioni si possono salvare in modo permanente su 8 preset personalizzabili
* Slot opzionale I64
Unità di misura
PZ
Disponibilità
5gg lav. dall'ordine
Produttore
Rme
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati
Consegna in 5gg lav. dall'ordine significa che: l'articolo non è disponibile presso i nostri magazzini, verrà prontamente ordinato al nostro fornitore e sarà disponibile alla spedizione entro le tempistiche indicate, che corrispondono (in condizioni di normalità) ai tempi tecnici necessari. Tuttavia, le tempistiche non possono che essere indicative (specialmente se riguardano articoli che provengono da fuori il territorio Italiano), in quanto subordinate alla effettiva disponibilità nei magazzini dei nostri fornitori e anche ad eventuali contrattempi non inputabili alla nostra volontà.
Il marchio SMAP e il sito www.smapaudio.com sono proprietà della Proaudio Srl - COE SM21675. Autorizzazione per attività di e-commerce nr. 374 del 23/12/2015 Telefono +378 0549 94 15 36 - E-mail info@smapaudio.com Sitemap
Non cambiare pagina:
Il configuratore cavi si sta caricando, pazienta solo qualche istante e non te ne pentirai :)
Privacy Policy
×
This is the privacy policy sample page.
It was created automatically and do not substitute the one you need to create and provide to your store visitors.
Please, replace this text with the correct privacy policy by visiting the Customers > GDPR > Privacy Policy section in the backend.