La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web,
www.smapaudio.com, in qualità di titolare del trattamento, utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
1) Cookies tecnici o analitici prima parte;
2) Cookies analitici di terze parti anonime;
3) Cookies analitici di terze parti non anonime;
Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trovate all'indirizzo web www.smapaudio.com
sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "HO CAPITO" o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'
Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Versione Mastering del Culture Vulture, con riduzione ulteriore del rumore e valvole con maggior durata, una estesa risposta in frequenza. Switch per un tipo di distorsione extra. Attenuatore di uscita con switch per migliorare il controllo dei segnali. Ingressi e uscite di linea bilanciati
Originariamente pensata come "distorsion box" con lo scopo cioè di simulare la distorsione degli amplificatori valvolari, in realtà il Culture Vulture ha stimolato la creatività dei suoi utilizzatori che ne hanno sfruttato le potenzialità in molteplici applicazioni. Culture Vulture viene quindi utilizzata per processare suoni, loops di batterie, voci, chitarre o intere traccie mono o stereo. Culture Vulture è un apparato stereo valvolare che permette distorsioni o saturazioni analogiche.
E' possiboile conferire distorsioni sulle armoniche pari, dispari o entrambe a seconda che si lavori di pentodo, triodo o con la combinazione di entrambe le modalità. Un apposito controllo dosa inoltre la corrente che alimenta le valvole e questo controllo consente interessanti effetti di gating. Culture Vulture può intervenire sul segnale nella misura dello 0,2% e in questi casi è ideale per conferire semplicemente alle vostre tracce il calore e la corposità del suono valvolare, o in condizioni estreme può operare distorsioni pari al 99,9% !!!
* Caratteristiche principali: Due canali indipendenti, distorsione armonica pari, dispari o combinazione di entrambe
* Disegno completamente valvolare senza componenti integrati
* Ingresso strumentale ad alta impedenza, ingessi ed uscite di linea filtro 4 e 7 KHz
* Switches di overdrive e bypass
Specifiche tecniche:
* Maximum output level +20dBV
* Distortion 0.2% to 99.9%.
* Noise Variable better than 75dB below M. O. L at most settings Input Impedance 30k Ohm Output Impedance 2.5k Ohm (should ideally drive a 10k input impedance)
* Frequency response >1dB variation over 10Hz to 25kHz (actually +/- 1.75dB over 50Hz to 15kHz at low distortion)
Unità di misura
PZ
Disponibilità
7gg lav. dall'ordine
Produttore
Thermionics Culture
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati
Consegna in 7gg lav. dall'ordine significa che: l'articolo non è disponibile presso i nostri magazzini, verrà prontamente ordinato al nostro fornitore e sarà disponibile alla spedizione entro le tempistiche indicate, che corrispondono (in condizioni di normalità) ai tempi tecnici necessari. Tuttavia, le tempistiche non possono che essere indicative (specialmente se riguardano articoli che provengono da fuori il territorio Italiano), in quanto subordinate alla effettiva disponibilità nei magazzini dei nostri fornitori e anche ad eventuali contrattempi non inputabili alla nostra volontà.
Il marchio SMAP e il sito www.smapaudio.com sono proprietà della Proaudio Srl - COE SM21675. Autorizzazione per attività di e-commerce nr. 374 del 23/12/2015 Telefono +378 0549 94 15 36 - E-mail info@smapaudio.com Sitemap
Non cambiare pagina:
Il configuratore cavi si sta caricando, pazienta solo qualche istante e non te ne pentirai :)
Privacy Policy
×
This is the privacy policy sample page.
It was created automatically and do not substitute the one you need to create and provide to your store visitors.
Please, replace this text with the correct privacy policy by visiting the Customers > GDPR > Privacy Policy section in the backend.